dalla MONTAGNE DE REIMS
- FERNAND HUTASSE (Bouzy Grand Cru – Montagne de Reims)
TECNICA E PRECISIONE AL SERVIZIO DI UN GRANDE “TERROIR”
La massima perizia di cantina per dar voce ad un celebrato Grand Cru
- GUY MEA (Louvois Grand cru – Montagne de Reims)
ARIA DI GIOVENTÚ SULLA MONTAGNA DI REIMS
Una giovane enologa per uno stile asciutto, giocato sulla finezza ed una decisa mineralità
- BARBIER-LOUVET (Tauxiéres/Ambonnay/Bouzy – 1er & Grand Cru – Montagne de Reims)
L’ANIMA “VIGNERON” DELLO CHAMPAGNE
Acidità e potenza in perfetto equilibrio, degne delle migliori uve della Montagna di Reims
- PIERRE DEVILLE (Verzy Grand Cru – Montagne de Reims)
UNA MANCIATA DI BOTTIGLIE ED UNA SCOMMESSA SUL FUTURO
Un giovanissimo enologo alle prese con l’identità delle singole parcelle di famiglia
- DAUBY (Ay Grand Cru – Montagne de Reims)
LE UVE DI AY NELL’ “A-B-C” DELLO CHAMPAGNE
Un grande “terroir”, l’opulenza del pinot noir (mitigata dallo chardonnay) e tanti fiori…
- FRANCOIS CHAUMONT (Puisieulx Grand Cru – Montagne de Reims)
LA VOCE DEL PIU’ PICCOLO GRAND CRU DI TUTTO LO CHAMPAGNE
Un artigiano dello Champagne per il Pinot nero che non ti aspetti
- PIERRE ARNOULD (Verzenay Grand Cru – Montagne de Reims)
IL PINOT NOIR ALL’OMBRA DI UN FARO
La via “gourmande” dello Champagne; quando le bollicine invocano il cibo
- PATRICK SOUTIRAN (Ambonnay Grand Cru – Montagne de Reims)
LA POTENZA DI UNO DEI GRAND CRU PIU’ CELEBRATI DI CHAMPAGNE
Un grande “Terroir” gestito con la sapienza di cinque generazione di viticoltori
- LUCIEN ROGUET (Mailly – Champagne Grand Cru – Montagne de Reims)
LO CHAMPAGNE CON CENTOCINQUANT’ANNI DI STORIA
Il Village Grand Cru ove la foresta “domina” le vigne
- JEAN PIERRE SECONDE’ (Sillery/Mailly/Puisieulx Grand Cru – Montagne de Reims)
UN MIX DI PARCELLE GRAND CRU ALLA RICERCA DELL’INCASTRO PERFETTO
La saggezza di un vecchio Vigneron di supporto alla nuova generazione
- TOULLEC (Rilly-la-Montagne Premier Cru – Montagne de Reims)
IL LATO “FREDDO” DELLA MONTAGNA DI REIMS, DOVE IL CALDO NON FA PAURA
Le prime uscite per una coppia di giovani che pensa “in grande”; in vigna come in cantina
- GOUNEL – LASSALLE (Cigny Les Roses Premier Cru – Montagne de Reims)
LA VIGNA PROTAGONISTA: AD OGNI PARCELLA… IL SUO CHAMPAGNE
Tanti terreni diversi per composizione, esposizione e uve; tutti spumantizzati singolarmente
dalla CÔTE DES BLANCS
- VOIRIN-JUMEL (Cramant Grand Cru – Cote des Blancs)
I MAESTRI DELLE CUVĚE
Un puzzle di vigne in oltre 12 Villages Premier &Grand Cru, tutte vinificate singolarmente
- LANCELOT FILS (Oiry/Cramant Grand Cru – Cote des Blancs)
UN NOME, UNA GARANZIA DI QUALITA’
“Ancienne”: il ritorno alle origini per uno Champagne fortemente ispirato ad una viticoltura “al naturale”
- PAUL LEBRUN (Cramant Grand Cru – Cote des Blancs)
DAL 1902 GLI SPECIALISTI DELLO CHARDONNAY
Da Cramant, Blanc de Blancs fini ed eleganti, di pregevole sapidità gustativa
- HERVE’ DUBOIS (Avize Grand Cru – Cote des Blancs)
TUTTI PAZZI PER… L’ACIDITA’!
Un piccolo artigiano, le uve Grand Cru di Avize, il malico protagonista
- PETIT ET BAJAN (Avize Grand Cru – Cote des Blancs)
L’ESSENZA DI OGNI VENDEMMIA PER DEGLI CHAMPAGNE TUTTI MILLESIMATI
“Una terra sana e pulita: questo il testimone da passare ai nostri figli”
- WARIS-HUBERT (Avize Grand Cru – Cote des Blancs)
UN MODO NUOVO D’INTERPRETARE LO CHAMPAGNE
Giovani, dinamici ed un’idea precisa: freschezza, sapidità e …. poco zucchero!
- SEBASTIEN DAVIAUX (Chouilly Grand Cru – Cote des Blancs)
UN GIOVANE PICCOLO “ARTIGIANO” INTERPETA CHOUILLY GRAND CRU
Un fazzoletto di terra, fatta di gesso ed ancora gesso, ove lo Chardonnay è indiscusso solista
- PERSON (Vertus Premier Cru – Cote des Blancs)
QUANDO “BIODINAMICA” FA RIMA CON PRECISIONE
All’ombra di un mitico Clos, una mano esperta per uno Chardonnay di sostanza
- HERBELET (Oger Grand Cru – Cote des Blancs)
“VIGNERONS” ALLA RISCOSSA
Una manciata di ettari, grandi uve Grand Cru, la voglia di mettersi in gioco…
- MICHEL ROCOURT (Le Mesnil S/Oger Grand Cru – Cote des Blancs)
E’ LA VIGNA CHE “FA” LA DIFFERENZA
Pochi filari gestiti come un giardino per uno Chardonnay di beva irrefrenabile
per chi cerca un PINOT MEUNIER (d’eccellenza)
- FAMILLE DELOUVIN (Vandieres – Vallée de la Marne)
“FERMENTO GIOVANILE”, NUOVE IDEE PER LO CHAMPAGNE DEL FUTURO
Vandieres: il Grand Cru “ufficioso” del Meunier, ove le grandi Maison cercano il meglio di quest’uva
- MICHEL LITTIERE par Francois Chaumont (Oeully – Vallée de la Marne)
IL PINOT MEUNIER DI MADAME LITTIERE SECONDO IL MARITO… FRANCOIS CHAUMONT
Il cuore della Vallée; l’argilla protagonista del suolo per uno Champagne “di sostanza”
guardando a sud: LA COTE DES BAR
- LOUISE BRISON (Noe Les Mallets – Cote des Bar/Aube)
LE TERRE DI CONFINE DELLO CHAMPAGNE, OVE IL BIO E’ PROTAGONISTA
Una giovane Vigneron percorre la via dell’alta qualità attraverso Champagne “solo Millesimati”
il modo “nuovo” di BERE CHAMPAGNE
la nostra selezione di Cuvée d’eccellenza
- CLAUDE BARTOL (La Nostra Selezione Di Cuvée D’Eccellenza)
MITICI GRAND CRU, PARCELLE UNICHE, VIGNE DI ANTICA MEMORIA
Con il nostro marchio (registrato al CIVC di Francia) una serie di etichette da noi gestite, passo dopo passo, nella loro realizzazione: dalla selezione delle basi spumante sino alla sboccatura finale.
….. Lavorano per/con noi:
BLIARD – MORISET
a Mesnil S/Oger OgerGrand Cru, nel cuore della Cote desBlancs per uno Chardonnay da unica parcella sui fianchi della collina del paese
BARBIER – LOUVET
a Tauxieres-Mutrycon un blend da due vecchie vigne, a Bouzy BouzyGrand Cru (per il Pinot Noir) e Louvois Grand Cru (per lo Chardonnay)
GEOFFREY DELOUVIN
a Vandieres autore di un Pinot Meunier con un’ampia dose di Riserva Perpetua; un modo diverso d’interpretare il vitigno
PATRICK SOUTIRAN
a Ambonnay Grand Cru frutto di una parcella centenaria a dominio del villaggio per un Pinot Noir in purezza di rara profondità