HERVE’ DUBOIS (Avize Grand Cru – Cote des Blancs)
TUTTI PAZZI PER… L’ACIDITA’!
Quelli che ad inizio secolo erano i campi in cui Paul Dubois faceva pascolare i suoi cavalli, forza motrice dell’agricoltura di un tempo, sono oggi diventati vigneti tra i più belli e vocati degli oltre 300mila ettari vitati della denominazione Champagne. Siamo ad Avize, nel cuore della Cote des Blancs; bianca per il suolo, fatto di gesso allo stato puro, e per l’uva chardonnay, assoluta solista di questo celebrato comune Grand Cru. Poco più di 7 gli ettari a disposizione di Hervè, quinta generazione dei Dubois a lavorare la terra, in larga parte sulle colline che dominano il paese. Il cortile di casa (dirimpetto il fratello Gerard di cui Hervè cura amorevolmente le vigne) è il prototipo della Maison familiare. Cantina, casa e sala degustazione, senza fronzoli ma tanta sostanza, l’una attaccata all’altra, a ricordare che il mestiere di Vigneron non conosce pausa. Se il padre Hervè, dietro le quinte, è l’anima della cantina, condotta con personalità e competenza, la copertina della Maison è nelle mani di Nina, una delle due figlie di Hervè, che con grazia tutta francese spiega e propone in assaggio le cuvée di casa. Il credo aziendale è l’acidità con una fermentazione malolattica volutamente non svolta per lasciare integra la freschezza delle uve chardonnay e donare loro grandi capacità d’invecchiamento, sia come sosta sui lieviti che nel post-sboccatura. Idee chiare per una serie di etichette che difficilmente passano inosservate.
LO STILE DUBOIS (Agricoltura Sostenibile) Come detto, lo chardonnay di casa Dubois non svolge fermentazione malolattica. Ne trae sicuro vantaggio il nerbo acido di questi Champagne che compensano però il carattere scontroso del malico attraverso una selezione rigorosa delle uve più mature ed una prolungata sosta sui lieviti. Perfetti per chi ama la freschezza (comunque mai scomposta) e la decisa mineralità dello Champagne della Cote de Blancs, le loro bottiglie risultano di beva irrefrenabile grazie ad un sorso pulito che invoglia al ritorno continuo sul bicchiere.
LE NOSTRE SCELTE
BLANC DE BLANCS BRUT RESERVE GRAND CRU 100% uve Chardonnay. Una selezione delle migliori parcelle su Avize ed in piccola parte (15%) di Oger e Cramant vinificate solo in acciaio. Cuvée realizzata con un 25% di Vin de Reserve, malolattica volutamente non svolta, sosta sui lieviti di oltre 48 mesi. Dosaggio alla sboccatura (zucchero di canna e Vin de Reserve) pari a 7 gr./litro.
Il commento: Uno Champagne minerale, di ottima tensione acida. Note agrumate al naso precedono un palato ficcante con una bella sapidità sul finale di bocca. Bollicina perfetta per crostacei nobili crudi o con cottura leggera.
BLANC DE BLANCS GRAND CRU MILLESIME 2016 100% Chardonnay di AvizeGrand Cru (le migliori parcelle di mezza costa sopra il paese). Mette a frutto un’annata di buon equilibrio per lo chardonnay con una maturazione regolare. La selezione delle uve è capillare, con uve delle vigne più vecchie sulla collina a dominio del villaggio di Avize, in perfetta esposizione sud-est dei suoi filari.Elaborazione della cuvée in acciaio, malolattica volutamente non svolta, sosta sui lieviti di circa 60 mesi (sboccatura 2022), dosaggio alquanto contenuto, ai limiti di un extra brut: 6 gr/litro.
Il commento: L’integrità del frutto e la lunga sosta sui lieviti “stemperano” il carattere salino e minerale del sorso. Uno Champagne rigoroso sul palato che però non disdegna cenni di morbidezza grazie anche ad una bollicina di estrema finezza.